Si terrà venerdì 2 dicembre, alle 10:30, presso l'Aula Magna dell'Albergo dei Poveri in Piazzale Emanuele Brignole 2, la cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/2023 dell'Università degli Studi di Genova.
L'evento prevederà il discorso inaugurale del Rettore, Federico Delfino, i saluti istituzionali e quelli di una rappresentante della comunità studentesca e di una rappresentante del personale tecnico amministrativo.
Dopo la prima parte della cerimonia, la GOG proporrà un intermezzo musicale che vedrà ospite il Quartetto Nannerl: l'ensemble eseguirà il Quartetto n. 12 in do minore, D. 703 "Quartettsatz" di Franz Schubert.
A seguire, si terrà la tavola rotonda “Lavoro e innovazione: le chiavi dello sviluppo per il territorio” moderata da Fabrizio Benente, prorettore alla terza missione, e Massimo Minella, giornalista e scrittore.
La tradizionale lectio magistralis sarà a cura di Francesco Profumo, Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo: “La sfida del 55%: delicato equilibrio tra tutela del pianeta, sviluppo economico e creazione di opportunità per le nuove generazioni”.