In occasione del diciottesimo concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 20 marzo 2023 Alexander Romanovsky ha eseguito il seguente bis:
In occasione del diciassettesimo concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 13 marzo 2023 il David Oistrakh Quartet ed Ėliso Virsaladze hanno eseguito il seguente bis:
In occasione del sedicesimo concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 6 marzo 2023 il Cuarteto Latinoamericano e Pavel Kaspar hanno eseguito il seguente bis:
In occasione del quindicesimo concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 20 febbraio 2023 Ettore Pagano e Monica Cattarossi hanno eseguito i seguenti bis:
In occasione del quattordicesimo concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 6 febbraio 2023 Bruce Liu ha eseguito i seguenti bis:
In occasione del tredicesimo concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 30 gennaio 2023 il Trio Jean Paul ha eseguito il seguente bis:
Ludwig van Beethoven
Adagio cantabile dal Trio in mi bemolle maggiore op. 1 n. 1
In occasione del dodicesimo concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 23 gennaio 2023 il Jerusalem Quartet ha eseguito il seguente bis:
Myroslav Skoryk
Melody
In occasione dell'undicesimo concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 16 gennaio 2023 Marco Rizzi e Andrea Lucchesini hanno eseguito i seguenti bis:
Lili Boulanger
Nocturne
Cortege
In occasione del decimo concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 19 dicembre 2022 il Quartetto di Cremona ha eseguito il seguente bis:
Samuel Barber
Adagio per archi op. 11
In occasione del nono concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 12 dicembre 2022 Grigory Sokolov ha eseguito i seguenti bis:
Sergej Rachmaninov
Da 10 Preludi per pianoforte op.23:
n. 2: Maestoso in si bemolle maggiore
n. 4: Andante cantabile in re maggiore
n. 9: Presto in mi bemolle minore
n. 10: Largo in sol bemolle maggiore
Fryderyk Chopin
Da Cinque mazurche per pianoforte op. 7:
n. 2: Vivo ma non troppo in la minore
Johann Sebastian Bach – Aleksandr Il'ič Ziloti
Preludio e fuga in mi minore BWV 855a
In occasione dell'ottavo concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 5 dicembre 2022 Massimiliano Damerini e Marco Rapetti hanno eseguito il seguente bis:
Sergej Rachmaninov
Da Suite n. 1 Fantaisie-Tableaux: III. Le lacrime - Largo di molto
Il brano è stato anticipato dalla lettura della poesia "Lacrime" di Fëdor Ivanovič Tjutčev che Rachmaninov ha premesso al terzo movimento (“Lacrime”) della Fantaisie-Tableaux op. 5 per due pianoforti dedicata a Čajkovskij (1893).
Lacrime umane, oh lacrime umane,
scorrete a volte presto e a volte troppo tardi…
scorrete senza nome, scorrete invisibili
inesauribili, senza fine -
Scorrete come la pioggia d’autunno
come un fiume in piena nella notte.
In occasione del settimo concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 21 novembre 2022 il Montrose Trio ha eseguito i seguenti bis:
Fritz Kreisler
Liebesleid
Franz Joseph Haydn
Finale. Presto
dal Trio in do maggiore op. 86 n. 1 Hob:XV:27
In occasione del sesto concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 14 novembre 2022 Emanuele Arciuli ha eseguito i seguenti bis:
Claude Debussy
L'isle joyeuse
Margaret Bonds
Troubled water
Ludwig van Beethoven
Glaube, Liebe und Hoffnung Anh. 15
In occasione del quinto concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 7 novembre 2022 Francesca Dego, Martin Owen e Alessandro Taverna hanno eseguito il seguente bis:
Robert Schumann
da Phantasiestücke op. 88:
III. Duett - Langsam und mit Ausdruck
In occasione del terzo concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 17 ottobre 2022 Filippo Gorini ha eseguito il seguente bis:
Franz Schubert
Variazione in do minore su un Valzer di Diabelli D 718
In occasione del secondo concerto della stagione GOG 2022/2023 di lunedì 3 ottobre 2022 I Solisti Aquilani, Giuliano Carmignola e Daniele Orlando hanno eseguito il seguente bis:
Johann Sebastian Bach
Concerto per due violini in re minore BWV 1043
1. Vivace
In occasione del quindicesimo e ultimo concerto della stagione GOG inverno/primavera 2022 di lunedì 23 maggio 2022 Les Musiciens du Louvre, Pablo Gutiérrez Ruiz e Vivica Genaux hanno eseguito il seguente bis:
Johann Adolf Hasse
Aria da Viriate: Come nave in mezzo all'onde
In occasione del quattordicesimo concerto della stagione GOG inverno/primavera 2022 di lunedì 16 maggio 2022, Zlatomir Fung e Mao Fujita hanno eseguito il seguente bis:
Aleksandr Porfir'evič Borodin
Notturno da Petite suite (arr. Marshall Estrin)
In occasione del tredicesimo concerto della stagione GOG inverno/primavera 2022 di lunedì 9 maggio 2022, il Trio Wanderer ha eseguito i seguenti bis:
Antonín Dvořák
Lento maestoso. Vivace da Dumky in mi minore op. 90
Franz Joseph Haydn
Finale. Presto dal Trio in mi minore Hob:XV:12
In occasione del dodicesimo concerto della stagione GOG inverno/primavera 2022 di lunedì 2 maggio 2022, Benedetto Lupo ha eseguito il seguente bis:
Aleksandr Skrjabin
Preludio in fa diesis maggiore op. 16 n. 5
In occasione dell'undicesimo concerto della stagione GOG inverno/primavera 2022 di lunedì 11 aprile 2022, i Tallis Scholars diretti da Peter Phillips hanno eseguito il seguente bis:
Nicolas Gombert
Regina coeli
In occasione del nono concerto della stagione GOG inverno/primavera 2022 di domenica 27 marzo 2022, Trombone Unit Hannover ha eseguito il seguente bis:
Anton Bruckner
Locus iste
In occasione dell'ottavo concerto della stagione GOG inverno/primavera 2022 di lunedì 21 marzo 2022, il Bartholdy Quintett ha eseguito il seguente bis:
Anton Bruckner
Intermezzo originariamente scritto per il Quintetto in fa maggiore
In occasione del settimo concerto della stagione GOG inverno/primavera 2022 di lunedì 7 marzo 2022, Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia hanno eseguito i seguenti bis:
Niccolò Paganini
Cantabile in re maggiore MS 109
Astor Piazzolla
Bordel da Histoire du Tango
In occasione del quinto concerto della stagione GOG inverno/primavera 2022 di lunedì 21 febbraio 2022, Il Belcea Quartet ha eseguito il seguente bis:
Johannes Brahms
Dal Quartetto in do minore op. 51 n. 1: Romanza. Poco Adagio
In occasione del quarto concerto della stagione GOG inverno/primavera 2022 di lunedì 7 febbraio 2022, Arcadi Volodos ha eseguito i seguenti bis:
Robert Schumann
L'uccello profeta da Scene dalla foresta op. 82 n. 7
Sergej Rachmaninov - Arcadi Volodos
Qui è tutto bello op. 21 n. 7
Anatolij Ljadov
Preludio in re minore
Alexander Skrjabin
Poème op. 32
Federico Mompou
Musica callada
In occasione del secondo concerto della stagione GOG inverno/primavera 2022 di lunedì 24 gennaio 2022, Nelson Goerner ha eseguito i seguenti bis:
Fryderyk Chopin
Notturno in do diesis minore n. 20 op. post
Studio in do diesis minore op. 10 n. 4
In occasione del primo concerto della stagione GOG inverno/primavera 2022 di lunedì 17 gennaio 2022, Uto Ughi e Michail Lifits hanno eseguito i seguenti bis:
Pablo de Sarasate
Romanza andalusa
Antonio Bazzini
La ridda dei Folletti
In occasione del decimo concerto della stagione GOG autunnale 2021 di lunedì 20 dicembre 2021, il Quartetto Noûs ha eseguito il seguente bis:
Luigi Boccherini
Rondeau: Allegro dal Quartetto d’archi in re maggiore
op. 8 n. 1
In occasione del nono concerto della stagione GOG autunnale 2021 di lunedì 13 dicembre 2021, la Kharkiv Symphony Orchestra diretta da Yuriy Yanko e Anna Tifu hanno eseguito i seguenti bis:
Eugene Ysaÿe
Les furies dalla Sonata n. 2 in la minore
Leroy Anderson
Fiddle faddle
John Williams
Marcia imperiale
In occasione dell'ottavo concerto della stagione GOG autunnale 2021 di lunedì 29 novembre 2021, il Cuarteto Latinoamericano ha eseguito i seguenti bis:
Niccolò Paganini/Javier Montiel
Variazioni sul Capriccio n. 24
Gerardo Rodriguez/Javier Montiel
La Cumparsita
In occasione del sesto concerto della stagione GOG autunnale 2021 di lunedì 15 novembre 2021, la pianista Elisso Virsaladze ha eseguito i seguenti bis:
Fryderyk Chopin
Mazurka in la minore op. 68 n. 2
Grande Valzer in la bemolle maggiore op. 42
In occasione del quinto concerto della stagione GOG autunnale 2021 di lunedì 8 novembre 2021, il pianista Grigory Sokolov ha eseguito i seguenti bis:
Johannes Brahms
Dai Sei pezzi (Klavierstücke), op. 118:
2. Intermezzo - Andante teneramente
3. Ballata - Allegro energico
Fryderyk Chopin
Mazurca in la minore op. 68 n. 2
Preludio in do minore op. 28 n. 20
Aleksandr Skrjabin
Preludio lento op. 11 n. 4
Johann Sebastian Bach
Corale in fa minore BWV 639
In occasione del quarto concerto della stagione GOG autunnale 2021 di lunedì 25 ottobre 2021, il pianista Simeon Goshev ha eseguito i seguenti bis:
Johannes Brahms
Da Quattro Ballate per pianoforte op. 10
Ballata n. 1 in re minore
Ballata n. 2 in re maggiore
In occasione del terzo concerto della stagione GOG autunnale 2021 di lunedì 18 ottobre 2021, il Quartetto Modigliani ha eseguito il seguente bis:
Franz Schubert
Dal Quartetto n. 14 in re minore, D. 810 "Der Tod und das Mädchen" (La morte e la fanciulla)
2. Andante con moto