La storia della GOG

Oltre cent'anni di concerti a Genova

GOG Giovine Orchestra Genovese

La nascita della GOG Giovine Orchestra Genovese

La GOG Giovine Orchestra Genovese è nata a Genova come orchestra giovanile nel 1912 e ha proseguito la sua attività, salvo i due forzati intervalli dei conflitti mondiali, dedicandosi parallelamente all'organizzazione di concerti di musica classica e musica da camera.
Col passare degli anni l'attività organizzativa ha preso il sopravvento fino diventare caratteristica dell'Associazione, il cui scopo viene definito nell'Articolo 2 dello Statuto del 1922: "promuovere e favorire ogni altra manifestazione atta a diffondere la cultura musicale".

La nascita della GOG risale allo sviluppo e alla diffusione delle società di concerti in Italia.
Verso la fine del secolo iniziò a delinearsi nell'Italia unita una rottura dell'egemonia dell'Opera in favore di un nascente interesse verso la musica "classica", ovvero la musica strumentale, da camera o sinfonica (contrapposta alla musica "lirica"), un evento che portò all'interpretazione sempre più frequente dei capolavori di Bach, Mozart, Beethoven, Schubert e Mendelssohn.
Al termine degli anni Sessanta dell'Ottocento nacquero a Genova diverse iniziative musicali rivolte alla musica sinfonica e alla musica da camera: tutto ciò condusse progressivamente alla nascita della Giovine Orchestra Genovese, nonostante in città non fosse ancora ben radicato il progetto di un'orchestra stabile.

L'atto di fondazione della GOG è datato venerdì 5 gennaio 1912 per opera di Padre Giovanni Semeria e del giovane compositore Mario Barbieri, allievo di Giuseppe Martucci, con un concerto all'Istituto dei Ciechi Davide Chiossone.
Padre Semeria volle creare un'associazione formata da soci sostenitori con buona parte di essi esecutori effettivi dell'orchestra. L'attività dell'orchestra andò, tuttavia, diradandosi negli anni in favore dell'organizzazione di concerti con artisti ospiti. Arturo Toscanini alla GOG
Nel 1921 Arturo Toscanini assunse la presidenza onoraria della GOG e dalla ripresa dell'attività nel 1945, con un recital di Arturo Benedetti Michelangeli, la GOG, ormai trasformatasi in una società organizzatrice di eventi musicali, ha realizzato a Genova quasi 2.000 concerti, spaziando dalla musica da camera tradizionale al folk, al jazz, e in generale ai più importanti fenomeni musicali che, se classici forse non si possono definire, certamente sono dei classici del loro genere: da Ravi Shankar a Bruce Springsteen.

Gli artisti della GOG

Hanno suonato per la GOG i grandi interpreti della scena musicale internazionale: Arturo Benedetti Michelangeli, Alfred Cortot, Dinu Lipatti, Walter Gieseking, Wilhelm Backhaus, Nathan Milstein, Wilhelm Kempff, Claudio Arrau, Vladimir Ashkenazy, David Oistrakh, Maurizio Pollini, Krystian Zimerman, Radu Lupu, Maxim Vengerov, Uto Ughi e tanti altri.
Sempre seguita da un folto pubblico di appassionati, la GOG vanta ogni anno un importante numero di abbonati, oltre 900, ed ha mantenuto nelle ultime stagioni una media di 50.000 presenze annue.

Dall'ottobre del 1991 la stagione di concerti della GOG si svolge al Teatro Carlo Felice.
La bellezza, la centralità e le caratteristiche acustiche della sala favoriscono sicuramente la qualità ed il successo dei concerti permettendo il gradito ritorno di grandi artisti e la programmazione di importanti manifestazioni.

Uto Ughi, Filarmonici di Roma | GOG

Oltre la stagione: la GOG nelle sedi
della cultura a Genova

La GOG affianca alla attività istituzionale, l'organizzazione di concerti al Teatro Carlo Felice, una serie di iniziative parallele concordate con il mondo della scuola, del teatro di prosa e della danza.
Negli ultimi anni possiamo ricordare le collaborazioni con altre istituzioni culturali: il Comune di Genova, la Provincia di Genova, e la Regione Liguria per le quali sono state realizzati Paganiniana, Concerti-Ritratto, Musicanovecento, Voci e Strumenti (concerti estivi in Provincia), Il Cannone di Paganini (concerti a Palazzo Tursi in occasione delle celebrazioni colombiane), Concerti di Musica Sacra nelle Chiese, Progetto Ungheria (in occasione del centenario della nascita di Bartok), Strumenti nel Centro Antico (alla Palazzina di S. Lorenzo e nel Chiostro della Facoltà di Architettura) e la Rassegna di Teatro Musicale per Ragazzi e due concorsi per Giovani Compositori e Giovani Gruppi da Camera liguri, oltre a stage e corsi di aggiornamento per insegnanti della scuola dell'obbligo e secondaria e la realizzazione di un Corso di formazione professionale per giovani musicisti in collaborazione con l'Unione Europea.
Per queste attività, parallele alla stagione istituzionale, la GOG ha ottenuto nel 1998 il Premio Abbiati della Critica musicale, il più prestigioso riconoscimento in Italia per le attività musicali.

Claudio Abbado_Concerto GOG 8 dicembre 2012Il Centenario della GOG:
un secolo di Grande Musica a Genova

Nel 2012 la GOG ha celebrato il centenario della sua fondazione.
I "festeggiamenti" hanno coinvolto ben due stagioni concertistiche, la 2011-2012 e la 2012-2013 e per questa occasione è stato redatto e distribuito il libro commemorativo "GOG 100. Un secolo di Giovine Orchestra Genovese", stampato dalla De Ferrari Editore di Genova, il quale ripercorre la storia del primo secolo dell’ente attraverso documenti, fotografie d’epoca, lettere manoscritte, autografi, atti amministrativi, manifesti e locandine storiche. All'interno, nell’appendice finale, sono inseriti lo Statuto originario, il Regolamento dell’Orchestra e le cariche sociali tratte dalla Relazione Morale del 1913, come pure l’elenco dei presidenti e dei direttori artistici.
Il Centenario è stato posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e ha ricevuto i patrocini della Regione Liguria, della Provincia di Genova e del Comune di Genova.
Culmine di queste celebrazioni è stato il concerto di sabato 8 dicembre 2012 al Teatro Carlo Felice con Claudio Abbado e l'Orchestra Mozart Bologna.

Signum Saxophone Quartet_GOG

La rete della GOG:
collaborazioni e partnership

Oggi la GOG collabora nel suo territorio con tutte le istituzioni politiche (Comune di Genova, Città Metropolitana e Regione Liguria), culturali (Fondazione Teatro Carlo Felice, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Museo di Palazzo Reale, Museo di S. Agostino, Festival della Scienza, Teatro della Tosse, Associazione Amici del Carlo Felice e del Conservatorio N. Paganini, Associazione Teatro Carlo Felice, Casa della Musica, Teatro Sociale di Camogli) e formativo-accademiche (Conservatorio N. Paganini, Casa Paganini Infomus, Università degli Studi di Genova, istituti pubblici e parificati e scuole superiori).

Per meglio rispondere alle proprie finalità educative e sensibile alle sollecitazioni del territorio, la GOG ha iniziato a promuovere accordi a rete con altre associazioni musicali della città, con la finalità di inserirsi in un tessuto sociale più allargato e offrire ai giovani concrete occasioni di lavoro.
La creazione di un vero e proprio network con le realtà musicali e culturali di Genova ha portato, ad esempio, alla realizzazione dei concerti dei Musei assieme all'Associazione degli Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Paganini, ma anche a proposte di musica barocca presso la Parrocchia Gentilizia di San Luca e all'importante progetto "Architetture Sonore", promosso dalla Compagnia di San Paolo nell'ambito del bando "Open 2017 - Nuovi spazi per la cultura" e finalizzato alla ricerca di nuovi pubblici in luoghi meno frequentati da rassegne, stagioni e festival ma dove comunque è possibile portare la Grande Musica.

Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK