Ludwig van Beethoven
Trio in do minore op. 1 n. 3
Quattordici Variazioni su un tema originale op. 44
Trio in si bemolle maggiore "Arciduca" op. 97
Lunedì 13 maggio Nicola Ferrari presenterà e introdurrà il concerto del Wanderer Trio alle 19:30, nella Sala Paganini del Teatro Carlo Felice.
Nicola Ferrari si è diplomato in composizione sotto la guida di Adriano Guarnieri. Insegna Letterature Comparate e Teoria della Letteratura all’Università degli Studi di Genova, occupandosi principalmente delle relazioni tra musica e letteratura. Collabora con il centro di ricerca Casa Paganini-Infomus e con la casa editrice san Marco dei Giustiniani, con la quale ha pubblicato la traduzione di testi di Gil-Albert, Morgenstern, Dunbar, Pérez Galdós e Desnos.
Omaggiando Schubert e il Romanticismo tedesco e rifacendosi al leitmotiv del "viaggio delle meraviglie", il Trio Wanderer, coerentemente con il nome che porta, esplora un vasto repertorio in costante apertura verso le composizioni moderne e contemporanee come verso la tradizione classica.
Il Trio Wanderer ha vinto nel 1988 la ARD Competition a Monaco e nel 1990 negli Stati Uniti la Fischoff Chamber Music Competition.
Definito "Wandering Stars" da Strad Magazine, il Trio si è esibito nelle principali sale internazionali e appare regolarmente nei festival di maggior richiamo.
Nel 2015 i membri del Trio Wanderer sono stati dichiarati Chevalier dans l'Ordre des Arts et Lettres.
Jean-Marc Phillips-Varjabédian suona un violino di Charles Coquet (Parigi - 2014) e un Gand Père (Parigi - 1840, in prestito da Nicolas Dufourcq).
Raphaël Pidoux suona un violoncello Goffredo Cappa (Saluzzo 1680)