Riparte la campagna abbonamenti per la stagione 2023/24: da settembre Speciale Giovani e abbonamenti liberi

20 settembre: GOG e Fondazione Teatro Carlo Felice offrono il concerto straordinario alla cittadinanza

Venerdì 10 settembre 2021

GOG e Fondazione Teatro Carlo Felice presentano il concerto straordinario di lunedì 20 settembre alle ore 20:30, offerto alla cittadinanza in occasione dell’inaugurazione della stagione 2021/22 della GOG.
L'evento sancisce l'inizio di una sinergia tra le due storiche istituzioni musicali genovesi, sul piano artistico e sul piano produttivo, di durata quadriennale.

La collaborazione debutterà con la prima esecuzione assoluta del brano "Tagli di luce (Omaggio a Lucio Fontana)", per orchestra, di Adriano Guarnieri, opera di grande fascino sonoro composta su commissione congiunta di entrambi gli enti musicali, assieme alla Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 "Pastorale" di Beethoven, con protagonista l'Orchestra Sinfonica diretta da Pietro Borgonovo.

L'ingresso sarà gratuito previo ritiro dei biglietti alla biglietteria del Teatro Carlo Felice o della GOG, controllo del green pass e compilazione del modulo di tracciabilità.
Il pubblico potrà ritirare i biglietti offerti gratuitamente (due per persona) direttamente in biglietteria al Teatro Carlo Felice, a partire da sabato 11 settembre e alla biglietteria della GOG, a partire da lunedì 13 settembre.

Gli obiettivi della collaborazione fra la GOG e la Fondazione Teatro Carlo Felice comprendono, a partire dalla realizzazione di questo primo grande evento, la definizione congiunta e la realizzazione dei programmi delle prossime tre inaugurazioni di stagione della GOG, di cui saranno protagonisti l'Orchestra del Teatro Carlo Felice assieme ai solisti identificati dalla direzione artistica, con programmi che prevedano un dialogo tra capolavori del passato e nuovi lavori presentati in prima assoluta.

Sempre sul piano artistico, altro punto focale sarà l'intreccio fra i programmi dei concerti attraverso lo sviluppo di temi comuni ai due cartelloni, da approfondire in ciascuna delle due stagioni: da qui la valorizzazione della letteratura musicale contemporanea, con un occhio di riguardo anche alla tradizione italiana.

Il progetto congiunto incoraggerà, inoltre, la creazione di progetti con artisti che si esibiranno a Genova come solisti all'interno della stagione della GOG e come solisti con orchestra nella stagione del Teatro Carlo Felice, come pure la partecipazione di alcune delle prime parti del Teatro Carlo Felice in concerti in stagione alla GOG, in veste solistica o con iniziative cameristiche.

Verrà, infine, potenziata la partecipazione dei professori dell'Orchestra Sinfonica alle lezioni concerto nelle scuole organizzate dalla GOG, al fine di arricchire l'offerta divulgativa e didattica a beneficio delle istituzioni scolastiche pubbliche e private del territorio, facendo leva sulle specificità delle due istituzioni.

 

Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK