Lunedì 27 novembre il Direttore Artistico Pietro Borgonovo presenterà e introdurrà il concerto del SIGNUM Saxophone Quartet alle 19:30, nella Sala Paganini del Teatro Carlo Felice.
Sostieni con noi l’iniziativa Musica per il futuro, per diffondere la cultura musicale tra i bambini e i ragazzi
Fai ora la tua donazione.
Scegli la tua musica: destina il tuo 5x1000 alla GOG.
Codice fiscale 80007850102
Il SIGNUM Saxophone Quartet è tutto fuorché ordinario: capita quando un rapporto nasce tra i banchi di scuola rafforzandosi e reinventandosi al tempo stesso nel corso degli anni. Lo stile del SIGNUM rappresenta una fusione tra vari generi musicali in cui le tipiche sonorità del classico quartetto d’archi si uniscono ad una grande passione per i classici rock del nostro tempo. Inoltre, l’impareggiabile carisma del quartetto mette in evidenza le notevoli abilità e il virtuosismo dei suoi membri: Blaž Kemperle, Jacopo Taddei, Alan Lužar e Guerino Bellarosa.
Già dai primi minuti delle sue esibizioni, il SIGNUM Saxophone Quartet ricrea suoni sfavillanti e ricchi di emozioni, caratterizzati dalla curiosità per le esperienze musicali oltre ogni confine e l’instancabile ricerca della perfetta sonorità d’insieme.
La passione del quartetto si estende a tutte le epoche e generi: dalle composizioni originali per quartetto di sax, agli arrangiamenti di musiche orchestrali, di repertorio barocco fino alla musica rock.
Dopo la vittoria di numerosi concorsi internazionali, nel 2013 il giovane quartetto fa il suo debutto alla Carnegie Hall di New York, iniziando ad espandere i propri successi: premiato con il “Rising Stars” dalla European Concert Hall Organization (ECHO), il SIGNUM Saxophone Quartet arriva ad esibirsi sui più rinomati palcoscenici europei, dove ormai da anni è ospite regolare.