Liguria delle Arti

Lo spettacolo della Bellezza

Da giovedì 11 luglio 2024 a sabato 17 agosto 2024

Liguria delle Arti - Lo Spettacolo della Bellezza è un viaggio alla scoperta della nostra regione attraverso dipinti, sculture, poesie e musiche.
Un affascinante circuito che collega le arti agli splendidi borghi di Liguria tra ulivi, mare, viti e muretti a secco.

Ideata da Pino Petruzzelli, la settima edizione 2024 di Liguria delle Arti propone dodici appuntamenti dal 21 giugno al 24 agosto 2024 alla ricerca dello Spettacolo della bellezza: letteratura e musica per scoprire i capolavori del territorio, il carattere della Liguria nell’arte che ha saputo ispirare lungo i secoli. 

Una rete fitta di relazioni istituzionali che dà origine a un vero e proprio percorso lungo la Liguria, composto da dodici prime rappresentazioni durante le quali un luogo sempre diverso svela al pubblico un capolavoro d’arte, accompagnato dall’introduzione di uno storico dell’arte, dalle parole scelte da Pino Petruzzelli nella grande letteratura e dalla musica eseguita dal vivo.

Liguria delle Arti 2024 rappresenta per la GOG un momento festoso, accompagnato dalla gioia di fare parte di un progetto affascinante che unisce la musica alla grande letteratura e alla splendida architettura di cui la Regione è ricca - sottolinea il Direttore Artistico Pietro Borgonovo. Con Pino Petruzzelli prepariamo programmi talvolta rari, ma sempre intonati all’ambiente, quest’anno ampliando il coinvolgimento degli strumenti. Oltre all’organo e al clavicembalo avremo l’arpa e un trio di strumenti a fiato protagonisti di un concerto che valorizza il loro interessante timbro strumentale.

Gli appuntamenti GOG di Liguria delle Arti 2024 saranno ospitati a Finale Ligure, frazione Perti (11 luglio), Camogli (26 luglio), Imperia, frazione Piani (1° agosto), Varese Ligure, Frazione Comuneglia (3 agosto) e Montebruno (17 agosto) e vedranno protagonisti l'arpista Maddalena Fontana, gli organisti Fabrizio Fancello ed Emanuele Delucchi, il cembalista Silvano Rodi con le ritmiche di Sonia Borella, la flautista Cecilia Oneto, il clarinettista Giovanni Battista Costa e l'oboista Angelica Larosa.

gennaio
LMMGVSD
303112345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Registrati alla newsletter

Vuoi essere sempre aggiornato
su tutti gli eventi della GOG?
Registrati. È semplice e gratuito.

Registrati
Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK