IMPORTANTE: In ottemperanza alle attuali normative sanitarie, per accedere al Teatro Carlo Felice sarà obbligatorio scaricare il modulo di dichiarazione sul trattamento dei propri dati personali per la prevenzione dal contagio da COVID-19 da parte del titolare del trattamento dati della Giovine Orchestra Genovese.
Il modulo dovrà essere compilato per ogni concerto con nome, cognome, numero di telefono e firma e consegnato alle maschere prima dell'accesso in Teatro.
Descritto da Gramophone come “uno dei migliori giovani quartetti d'archi” il Doric String Quartet è oggi il principale quartetto britannico della nuova generazione.
Formatisi nel 1998 a Pro Corda, la Scuola Nazionale di Musica da Camera per giovani musicisti, i quattro componenti hanno studiato dal 2002 il programma di formazione professionale ProQuartet a Parigi, dove hanno lavorato con i quartetti Alban Berg, Artemis, Hagen e LaSalle, e con György Kurtág. Hanno, dunque, proseguito i loro studi all'Accademia di Basilea, dove hanno collaborato con Rainer Schmidt del Quartetto Hagen.
Il Doric String Quartet ha vinto diversi premi, tra cui Primo Oremio al Music Competition di Osaka 2008 e il Secondo Premio al "Borciani" di Reggio Emilia.
Fin dalla sua fondazione, il Quartetto si è esibito in tutto il mondo e ha collaborato con artisti come Ian Bostridge, Philip Langridge, Mark Padmore, Alexander Melnikov, Daniel Müller-Schott, Chen Halevi e il Florestan Trio.
Ha pubblicato il suo primo disco nel 2009 e dal 2010 registra in esclusiva per Chandos. L'album con i quartetti di Walton, uscito nel 2011, è stato nominato per il Gramophone Award, mentre quello con i Quartetti di Schumann è stato nominato CD del mese da Gramophone e BBC Music Magazine ed è stato selezionato per il Gramophone Award 2012.
Il Doric String Quartet interpreterà per la stagione GOG il Terzo Quartetto di Benjamin Britten, scritto un anno prima della sua morte, nel cui ultimo movimento si percepisce un richiamo a Venezia, città che aveva ispirato un'altra opera dell'artista, Morte a Venezia.