Concerti di Primavera

Dina Pysarenko

5 giugno 2024 ore 16:00 Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

Associazione "Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini"
in collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese

INTERPRETI

  • Dina Pysarenko pianoforte

PROGRAMMA

  • Johann Sebastian Bach
    Preludio e Fuga in do maggiore
  • Fryderyk Chopin
    Studio in do maggiore n. 1
  • Johann Sebastian Bach
    Preludio e Fuga in la minore
  • Fryderyk Chopin
    Studio in la minore n. 2
  • Fryderyk Chopin
    Studio in mi maggiore n. 3
  • Johann Sebastian Bach
    Preludio e Fuga in do diesis minore
  • Fryderyk Chopin
    Studio in do diesis minore n. 4
  • Johann Sebastian Bach
    Preludio e Fuga in fa diesis maggiore
  • Fryderyk Chopin
    Studio in sol bemolle maggiore n. 5
  • Fryderyk Chopin
    Studio in mi bemolle minore n. 6
  • Fryderyk Chopin
    Studio in do maggiore n. 7
  • Johann Sebastian Bach
    Preludio e Fuga in fa maggiore
  • Fryderyk Chopin
    Studio in fa maggiore n. 8
  • Johann Sebastian Bach
    Preludio e Fuga in fa minore
  • Fryderyk Chopin
    Studio in fa minore n. 9
  • Fryderyk Chopin
    Studio in la bemolle maggiore n. 10
  • Johann Sebastian Bach
    Preludio e Fuga in mi bemolle minore
  • Fryderyk Chopin
    Studio in mi bemolle maggiore n. 11
  • Fryderyk Chopin
    Studio in do minore n. 12

MODALITÀ DI INGRESSO

L'accesso al concerto sarà gratuito per i possessori della Card Musei Nazionali di Genova.
La Card, della durata annuale e disponibile a € 30,00, permette di accedere a tutti i concerti delle associazioni musicali e offre la possibilità di partecipare ad incontri e conferenze, presentazioni di volumi organizzati e visite guidate dedicate.
La Card è acquistabile direttamente nei Musei Nazionali di Genova

Coloro che non sono in possesso della Card possono accedere al concerto al costo di € 7,00, comprensivi di ingresso al Museo e allo spettacolo.

Terminato

Dina Pysarenko (Donetsk, Ucraina, 1988) è una pianista rinomata per la sua versatilità, con un repertorio che spazia da Bach ai classici contemporanei come György Ligeti e Gérard Grisey, dedicataria di diverse composizioni (Samuel Andreyev, Leonardo Marino, Alexandra Karastoyanova-Hermentin).
Le sue interpretazioni sono state lodate per la loro sensibilità e profondità, affermandola come una delle voci più interessanti della musica contemporanea.
Dina Pysarenko ha studiato all'Accademia Musicale Statale Sergey Prokofiev, diplomandosi con lode sotto la guida della Prof.ssa Lidiya Adamenko.
Ha debuttato con orchestra a nove anni e ha vinto prestigiosi concorsi come il V International Piano Competition in Memory of Vladimir Horowitz (Kyiv, 2003), il VI Concorso Internazionale S. Prokofiev (San Pietroburgo, 2013) e il Premio Levko Revutsky nel 2014; è stata finalista del Verona International Piano Competition nel 2023.
Dina Pysarenko fa inoltre parte dell'Ukho Ensemble Kyiv, diretto da Luigi Gaggero, col quale ha inciso per KAIROS e si è esibita in vari festival, tra cui AFEKT (Tallinn, Estonia) ed Eclat (Stoccarda, Germania).
Ha lavorato come accompagnatrice presso l'Accademia Nazionale di Musica dell’Ucraina e, attualmente, è maestro collaboratore aggiunto del Teatro Comunale di Bologna e studentessa dell'Università degli Studi di Genova (Dipartimento di Lingue e Culture Moderne).

Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK