Questa serata riunisce due formidabili musicisti italiani, carissimi amici della GOG: Uto Ughi e Bruno Canino. Uto Ughi all’età di sette anni si è esibito per la prima volta eseguendo Bach e Paganini, proseguendo successivamente gli studi sotto la guida di George Enescu. Bruno Canino ha studiato pianoforte e composizione al Conservatorio di Milano. Entrambi si sono esibiti in tutto il mondo e nei principali festival con le più rinomate orchestre sinfoniche, sotto la direzione di grandi nomi. Uto Ughi suona un violino Guarneri del Gesù del 1744 e uno Stradivari del 1701 appartenuto al violinista Rodolphe Kreutzer cui Beethoven dedicò la celebre Sonata. Bruno Canino vanta collaborazioni illustri con Harrell, Perlman, Ughi, Accardo, Mullova, ed è stato direttore artistico della Giovine Orchestra Genovese.