Porpora versus Händel
Concerto realizzato con il sostegno di Amico & Co Shipyard
Sabato 21 maggio, alle ore 10:30, la Casa di Quartiere ospiterà la presentazione del concerto "Porpora versus Händel": una collaborazione fra la GOG Giovine Orchestra Genovese e la Casa di Quartiere 13D.
Lunedì 23 maggio, alle 19:30, la Casa di Quartiere metterà a disposizione un servizio di accompagnamento al Teatro Carlo Felice per assistere al concerto.
L'attività è completamente gratuita, lezione, trasporto e concerto. È gradita la prenotazione al numero 010 5577710.
Leggi l'Informativa art. 13 Reg. UE 2016/679, per il trattamento dei dati personali in ottemperanza alle normative anti COVID
Sostieni con noi la musica che ami.
Fai ora la tua donazione.
Scegli la tua musica: destina il tuo 5x1000 alla GOG.
Codice fiscale 80007850102
Per disposizione ministeriale, dal 1° maggio 2022 per accedere ai concerti è obbligatorio indossare una mascherina di tipo FFP2.
Fondati nel 1982 da Marc Minkowski, Les Musiciens du Louvre portano in vita il repertorio barocco, classico e romantico.
Con un'attività trentennale, l'Orchestra è famosa per la sua reinterpretazione delle opere di Handel, Purcell e Rameau, ma anche di Haydn e Mozart o, più recentemente, Bach e Schubert.
È anche nota per l'esecuzione della musica francese del XIX secolo, come Berlioz - Les Nuits d'été, Harold in Italia, Bizet - L'Arlesienne, e Massenet - Cenerentola.
In residence a Isère dal 1996, finanziati dal Dipartimento dell'Isère, la regione Auvergne-Rhône-Alpes e il Ministero della Cultura e della Comunicazione (DRAC Auvergne-Rhône-Alpes), e sostenuti da diverse aziende, Les Musiciens du Louvre sviluppano molti progetti per condividere la musica sul territorio.
Fin dal suo debutto professionale nel ruolo di Isabella ne L'italiana in Algeri di Rossini, il pubblico e la critica di tutto il mondo sono rimasti affascinati dalla voce agile e dall'intelligente abilità artistica della mezzosoprano Vivica Genaux.
La sua acclamata carriera l'ha condotta dall'ultima frontiera d'America, l'Alaska, a molti dei teatri più prestigiosi del mondo.
Includendo musiche di cinque secoli, il repertorio di Vivica comprende apprezzate interpretazioni di ruoli del Barocco e del Bel Canto.
I suoi ruoli "en travesti" spaziano dagli eroi delle opere di Händel a Sesto nella Clemenza di Tito di Mozart e ad alcuni dei personaggi più impegnativi di Rossini.
Vivica Genaux ha debuttato al Metropolitan Opera di New York come Rosina nel Barbiere di Siviglia di Rossini, il ruolo che ha cantato più frequentemente nella sua carriera. Ha inoltre contribuito a far conoscere al pubblico moderno opere dimenticate come Veremonda, l’Amazzone di Aragona di Cavalli.
Vivica Genaux è un'appassionata sostenitrice del rinnovamento dell'interesse per la musica di Hasse e i suoi sforzi sono stati premiati con il Premio della Fondazione Hasse del 2019. Ha ricevuto il Premio Haendel della città di Halle nel 2017, oltre al Premio 2007 Christopher Keene della New York City Opera ed il Premio Maecenas 2009 della Pittsburgh Opera.
La dedizione nel condividere la sua esperienza e il suo amore per la voce è evidente nella creazione di V/vox Academy e nella sua apprezzata attività di insegnante.