Liguria delle Arti

Liguria delle Arti: Varese Ligure

3 agosto 2024 ore 21:00 Gog - Giovine Orchestra Genovese

Liguria delle Arti - Lo spettacolo della bellezza
7° edizione - dal 21 giugno al 24 agosto 2024

Sabato 3 agosto, ore 21
Ingresso libero

Varese Ligure, Chiesa di San Pietro Apostolo, Frazione Comuneglia

PROGRAMMA

  • Irene Fava storica dell’arte
    racconta la statua “Madonna con Bambino” di Luca Cambiaso
  • Pino Petruzzelli e Mauro Pirovano
    legge Chandra Candiani, Giampiero Neri, Pino Petruzzelli
  • Emanuele Delucchi organo
    esegue Giovanni e Andrea Gabrieli, Girolamo Frescobaldi

ORARI E PRENOTAZIONI

Inizio evento ore 21
Ingresso libero
Evento nell’ambito del Festival Musicale Varesino

Terminato

Liguria delle Arti - Lo Spettacolo della Bellezza è un viaggio alla scoperta della nostra regione attraverso dipinti, sculture, poesie e musiche.
Un affascinante circuito che collega le arti agli splendidi borghi di Liguria tra ulivi, mare, viti e muretti a secco.

Liguria delle Arti rappresenta per la GOG un momento festoso, accompagnato dalla gioia di fare parte di un progetto affascinante che unisce la musica alla grande letteratura e alla splendida architettura di cui la Regione è ricca - sottolinea il Direttore Artistico della GOG Pietro Borgonovo.
Con Pino Petruzzelli prepariamo programmi talvolta rari, ma sempre intonati all’ambiente, quest’anno ampliando il coinvolgimento degli strumenti. Oltre all’organo e al clavicembalo avremo l’arpa e un trio di strumenti a fiato protagonisti di un concerto che valorizza il loro interessante timbro strumentale.

Se vuoi godere Varese Ligure, devi camminarlo. Con calma i tuoi piedi attraversano uno dei Borghi più belli d’Italia.
Qui coltivazione e allevamento biologico sono da parecchi anni la norma.
Puoi camminare tra antichi vicoli con palazzi decorati e architetture rurali e nello stesso tempo ritrovarti in un paesaggio dove ogni parte visibile è Bellezza.
Qui colline, boschi e montagne raccontano la storia di un territorio in cui l’ambiente è stato il cardine di una popolazione che è stata premiata dall’Unione Europea come Migliore Comunità Rurale.
Camminando questa Bellezza potrai scoprire la Storia che ha portato nella frazione di Comuneglia un’opera d’Arte particolarissima e di estremo valore di Luca Cambiaso.
Ma attenzione, perché quello che hai dinanzi agli occhi non è un suo dipinto, ma una delle rare sculture del pittore cinquecentesco. Una Madonna con Bambino. Straordinaria.

Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK