Il concerto di lunedì 27 febbraio con la pianista Maria João Pires è rinviato per motivi di salute a lunedì 5 giugno 2023.
I biglietti acquistati sono validi per il concerto di giugno.
Si può chiedere il rimborso del biglietto con le seguenti modalità:
Sostieni con noi l’iniziativa Musica per il futuro, per diffondere la cultura musicale tra i bambini e i ragazzi
Fai ora la tua donazione.
Scegli la tua musica: destina il tuo 5x1000 alla GOG.
Codice fiscale 80007850102
Fra i migliori musicisti della sua generazione, Maria João Pires continua a emozionare il pubblico con l’integrità, l'eloquenza e la vitalità della sua arte.
Nata nel 1944 a Lisbona, Maria João Pires ha dato il suo primo concerto pubblico a soli quattro anni. Dopo aver vinto il Primo premio al Concorso Internazionale Beethoven di Bruxelles, nel 1970, Maria João Pires ha tenuto concerti in tutto il mondo con le più prestigiose orchestre, inclusi i Berliner Philharmoniker, la Boston Symphony Orchestra, la Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam, la London Philharmonic, l'Orchestre de Paris e i Wiener Philharmoniker.
Nel 2002 Maria João Pires è stata insignita del prestigioso IMC-Unesco International Music Prize.
Dal 1970 si è dedicata alla riflessione sulla influenza dell'arte sulla vita, sulla comunità e sull'educazione, nel tentativo di sviluppare nuove modalità di teorie pedagogiche all'interno della società.
Negli ultimi 10 anni Maria João Pires ha tenuto numerosi workshop con studenti provenienti da tutto il mondo, e ha portato la sua filosofia e l'insegnamento in Giappone, Brasile, Portogallo, Francia e Svizzera.
Più di recente sta lavorando con un gruppo di giovani pianisti di grande talento con i quali ha avviato il "Partitura Project". L'obiettivo di questo progetto è creare una dinamica tra artisti di diverse generazioni e di offrire un'alternativa in un mondo troppo spesso concentrato sulla competitività .
Maria João Pires è anche coinvolta nel "Progetto Equinox", dedicato allo sviluppo di cori di bambini in aree svantaggiate.