Suite n. 2 in sol minore Z. 661
Prelude
[Almand]
Corant
Saraband
A New Irish Tune [Lilliburlero] in sol maggiore Z. 646
A New Scotch Tune in sol maggiore Z. 655
[Trumpet Tune, called the Cibell] in do maggiore Z.T. 678
Suite n. 4 in la minore Z. 663
Prelude
Almand
Corant
Saraband
Round O in re minore Z.T. 684
Suite n. 7 in re minore Z. 668
Almand, very slow “Bell-bar”
Corant
Hornpipe
Chacone in sol minore Z.T. 680
Sostieni con noi l’iniziativa Musica per il futuro, per diffondere la cultura musicale tra i bambini e i ragazzi
Fai ora la tua donazione.
Scegli la tua musica: destina il tuo 5x1000 alla GOG.
Codice fiscale 80007850102
L’unica, irripetibile natura della musica suonata dal vivo è centrale per la comprensione della bellezza espressiva dell’arte di Grigory Sokolov.
Le sue interpretazioni derivano dalla profonda conoscenza delle opere che rientrano nel suo vasto repertorio.
Nato a Leningrado, Grigory Sokolov ha intrapreso gli studi musicali a cinque anni e due anni più tardi è entrato alla Scuola Centrale Speciale del Conservatorio della sua città.
Nel 1966, a sedici anni, Sokolov è diventato il più giovane musicista di sempre a vincere il Primo Premio al Concorso Internazionale Tchaikovsky di Mosca.
In tutte le sale del mondo ogni concerto di Grigory Sokolov è considerato un momento di ascolto straordinario per la qualità e la ritualità dell’esecuzione musicale: Sokolov affronta il repertorio scelto come se volesse condurre l’ascoltatore verso la più naturale comprensione del brano interpretato, semplicemente ascoltandolo.
I suoi programmi abbracciano più periodi della storia della musica, dalle trascrizioni della polifonia sacra medievale a tutto il repertorio classico e romantico, sino alle composizioni di riferimento del XX secolo.
Grigory Sokolov tiene circa settanta concerti ogni stagione, immergendosi completamente in un singolo programma e presentandolo nelle principali sale d’Europa.
Dopo un silenzio discografico durato quasi un ventennio, Grigory Sokolov ha iniziato una collaborazione con Deutsche Grammophon che ad oggi ha portato alla pubblicazione di varie registrazioni, rigorosamente tutte dal vivo di suoi concerti. Nell’aprile 2022 è stata pubblicata l’ultima incisione discografica che propone la ripresa in audio e video di un concerto tenuto da Sokolov al Palazzo di Esterhazy di Eisenstadt con alcune Sonate di Haydn e gli Improvvisi op. 142 di Schubert.