Leggi l'Informativa art. 13 Reg. UE 2016/679, per il trattamento dei dati personali in ottemperanza alle normative anti COVID
Sostieni con noi la musica che ami e recupera il 65% della tua donazione grazie ad Art Bonus.
Fai ora la tua donazione.
Dal 6 agosto 2021, per disposizione ministeriale, l'accesso ai concerti è consentito a coloro in grado di presentare la certificazione verde COVID-19; tale documento accettato in forma digitale e cartacea, contiene un codice QR e un sigillo elettronico qualificato e attesta una delle seguenti condizioni:
Il Cuarteto Latinoamericano festeggerà nel corso del 2022 il 40° anno di attività: formatosi in Messico nel 1982 dai tre fratelli Bitrán - i violinisti Saúl e Arón, il violoncellista Alvaro, con il violista Javier Montiel, l'ensemble è riconosciuto a livello internazionale come il più autorevole interprete della musica latino-americana contemporanea e non solo, vantando più di 200 composizioni per quartetto d'archi in repertorio.
Il Cuarteto Latinoamericano è stato invitato a collaborare con la Los Angeles Philharmonic diretta da Esa-Pekka Salonen, la Seattle Symphony diretta da Gerard Schwarz, la National Arts Center Orchestra in Ottawa, l'Orquesta Filarmonica de la Ciudad de México, la Dallas Symphony, la Simon Bolivar Orquesta de Venezuela.
Rilevanti sono, pure, le collaborazioni con artisti di fama internazionale: sono da citare almeno i pianisti Santiago Rodriguez, Cyprien Katsaris, Itamar Golan, Rudolph Buchbinder, il tenore Ramon Vargas, i chitarristi Narciso Yepes, Sharon Isbin, Manuel Barrueco, il violista Wolfram Christ.
Al Cuarteto Latinoamericano è stata attribuita per la terza volta per il periodo 2009-2011 la sovvenzione di "Mexico en Escena" dal Governo messicano tramite il Fondo Nazionale per le Arti e la Cultura. Il progetto ruota attorno alle celebrazioni del bicentenario dell'Indipendenza messicana e vuol mettere in luce la Musica messicana per quartetto d'archi del diciannovesimo, ventesimo e ventunesimo secolo.
Il Cuarteto Latinoamericano ha creato la Latin American Academy for String Quartets con sede a Caracas, sotto gli auspici del Sistema Nacional de Orquestas Juveniles de Venezuela, con l'obiettivo di selezionare e formare giovani ensemble d'archi per il "Sistema", con lezioni periodiche trimestrali effettuate dai componenti del Cuarteto.