Konstantin Emelianov pianoforte
Johannes Brahms
Sonata in fa minore n. 3 op. 5
Sergej Rachmaninov
Variations on a Theme of Corelli op. 42
Samuel Barber
Piano sonata op. 26
Nato in Russia nel 1994, Konstantin Emelianov ha iniziato a studiare pianoforte all’età di 5 anni. Nel 2013 è entrato al Conservatorio di Mosca dove ha studiato con Alexander Mndoyant e ha seguito i corsi di Sergei Dorensky, Pavel Nersesian, Andrei Pisarev e Nikolai Lugansky. Emelianov ha partecipato con successo a numerosi concorsi e nel 2017 ha vinto il primo premio e il premio del pubblico al Concorso Internazionale di Musica Gian Battista Viotti di Vercelli. Si è esibito nella Sala Grande e nella Sala Piccola del Conservatorio Tchaikovsky, al Teatro Bol’šoj, alla Filarmonica di Ekaterinburg, alla Filarmonica di Mosca, al Romanian Athenaeum di Bucarest, a Vienna, a Tel Aviv, in Sud Corea e Spagna. Emelianov ha debuttato a Genova in occasione del ciclo Le grandi Sonate del Novecento tenutosi a Palazzo Ducale l’anno scorso.