Maurizio Pollini pianoforte
Ludwig van Beethoven
Sonata in mi maggiore op. 109
Sonata in la bemolle maggiore op. 110
Sonata in do minore op. 111
Il nome di Maurizio Pollini evoca una carriera inestimabile, applaudita dal pubblico e dalla critica di ogni latitudine e di più generazioni. Da oltre cinquant’anni Pollini è protagonista presso tutti i maggiori centri musicali d’Europa, America e Giappone. Il suo repertorio si estende da Bach ai contemporanei. Molti sono i riconoscimenti che gli sono stati tributati: l’Ehrenring, consegnatogli dai Wiener Philharmoniker, il Goldenes Ehrenzeichen della città di Salisburgo, l’Ernst von Siemens Musikpreis di Monaco di Baviera, il Premio Una vita per la musica - Arthur Rubinstein ricevuto a Venezia, il Premio Arturo Benedetti Michelangeli del Festival di Brescia e Bergamo nonché, nell’estate 2004, la nomina di Artiste Étoile al Festival di Lucerna. L’intensa attività discografica è ugualmente riconosciuta e premiata: nel 2006 ha ricevuto l’Echo Klassik, lo Choc de la Musique e il Diapason d’Or.