Camerata Bern
Erich Höbart concertatore e direttore
Julian Steckel violoncello
Luigi Boccherini
Sinfonia in la maggiore op. 21 n. 6
Franz Joseph Haydn
Concerto in re maggiore per violoncello e orchestra Hob. VIIb:2
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento in re maggiore K 334
Camerata Bern è stata fondata nel 1962 con la precisa finalità di dar vita ad una formazione in grado di esibirsi senza direttore, grazie alla propria flessibilità e duttilità. Formato da esperti solisti e cameristi, l’ensemble si caratterizza per l’omogeneità del suono, nonché per una freschezza e sicurezza stilistica molto rare: qualità apprezzate e riconosciute da solisti di primo piano quali András Schiff, Radu Lupu, Leonidas Kavakos e Angelika Kirchschlager. Come segno di stima per la sua attività, le corporazioni della città di Berna hanno donato alla Camerata quattordici strumenti ad arco di fattura barocca. Nel programma della Camerata Bern e di Julian Steckel, violoncellista richiestissimo sulla scena internazionale, si segnala il bellissimo Concerto in re maggiore di Haydn, pagina fondamentale della letteratura violoncellistica.