Royal Philharmonic Orchestra
Pinchas Zukerman violino e direttore
Jean Sibelius
The Swan of Tuonela da Lemminkäinen op. 22 n. 2
Max Bruch
Concerto n. 1 per violino in sol minore op. 26
Edward Elgar
Sospiri op. 70
Amanda Forsyth violoncello
Enigma Variations Variations op. 36
Fondata nel 1946, la Royal Philharmonic Orchestra celebra con una tournée nelle grandi capitali europee della musica il settantesimo anniversario dal primo concerto tenuto al Davis Theatre di Croydon diretta dal suo fondatore e primo Direttore Musicale, Sir Thomas Beecham. Nell’arco di sette decadi, la Royal Philharmonic Orchestra ha proposto esecuzioni di primissimo livello, nonché un repertorio molto vasto e con artisti di indiscusso prestigio. In virtù dell’ispirata direzione di Pinchas Zukerman e di Charles Dutoit, l’Orchestra consolida i propri elevati standard qualitativi presentando in pubblico programmi impegnativi sia in occasione delle tournée internazionali, sia nell’ambito di progetti di comunicazione ed attività discografica. A dirigere la Royal Philharmonic Orchestra durante questo ciclo di concerti è Pinchas Zukerman, violinista e direttore d’orchestra universalmente considerato un fenomeno musicale da ormai più di quarant’anni.