Les Talens Lyriques
Christophe Rousset clavicembalo e direzione
François Couperin
Sonata a tre in si bemolle maggiore La Steinkerque
Le Parnasse ou l’Apothéose de Corelli
Les Nations - L’Impériale
Concert instrumental sous le titre d’Apthéose composé à mémoire immortelle de l’incomparable Monsieur de Lully
Il concerto de Les Talens Lyriques e Christophe Rousset è incentrato sulla figura di François Couperin, considerato uno dei più proficui clavicembalisti di tutti i tempi e straordinario esponente del barocco d’Oltralpe. Nato in una delle principali famiglie di musicisti in Europa, produsse opere che permisero all’arte francese del clavicembalo di raggiungere somme vette. Couperin equilibrò brillantemente la grandiosità di Jean-Baptiste Lully con l’asciutta concezione formale di Corelli, autori ai quali dedicò rispettivamente le due Apoteosi. Fondato nel 1991 da Rousset, Les Talents Lyriques si impegna a riscoprire e interpretare spartiti e compositori poco conosciuti o dimenticati, attraverso l’uso di strumenti d’epoca. Accanto all’opera, il gruppo esplora forme strumentali francesi del Sei-Settecento e il repertorio sacro.