Uto Ughi violino
Bruno Canino pianoforte
Tomaso Antonio Vitali
Ciaccona in sol minore
Ludwig van Beethoven
Sonata in do minore op. 30 n. 2
Camille Saint-Saëns
Rondò Capriccioso in la minore op. 28
Johannes Brahms
Terza Sonata in re minore op. 108
Uto Ughi e Bruno Canino formano da decenni una delle coppie più acclamate in ambito cameristico. Ughi si è esibito per la prima volta a sette anni suonando Bach e Paganini e ha proseguito gli studi sotto la guida di George Enescu. Nel 1997 il Presidente della Repubblica gli ha conferito l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce per i suoi meriti artistici. Bruno Canino ha studiato pianoforte e composizione presso i conservatori di Napoli e di Milano. Direttore artistico della GOG dal 1986 al 1995 vanta collaborazioni, oltre che con Uto Ughi, con Itzhak Perlman, Lynn Harrell, Salvatore Accardo, Viktoria Mullova e Antonio Ballista, con il quale ha festeggiato il sessantesimo di attività del Duo pianistico protagonista di importanti prime assolute di composizioni del novecento.