Il recital di Giuseppe Albanese confronta Chopin, Skrjabin e Liszt, tre essenziali figure dell’Ottocento musicale, sotto il profilo delle forme musicali della Fantasia e del Notturno nella prima parte del concerto e delle Parafrasi o Reminiscenze nella seconda parte. Albanese ha terminato gli studi al Conservatorio di Pesaro a soli 17 anni e si è laureato in Filosofia con il massimo dei voti e lode con dignità di stampa della tesi sull’Estetica di Liszt. La sua carriera concertistica è riconosciuta a livello internazionale e lo ha portato a esibirsi nelle sale più importanti del mondo. Nel 2014 ha debuttato per Deutsche Grammophon con l’album Fantasia, contenente musiche di Beethoven, Schubert e Schumann.