Mario Brunello e Andrea Lucchesini costituiscono un raro esempio di Duo formato da solisti prestigiosi, legati da amicizia profonda e rispettosa, in grado di illustrare in modo comunicativo la grande qualità cameristica della musica di Beethoven. Brunello ha studiato con Adriano Vendramelli e si è perfezionato con Antonio Janigro; nel 1986 ha vinto, primo italiano, il Concorso Tchaikovsky di Mosca. Lucchesini ha iniziato giovanissimo la propria carriera solistica; nel suo curriculum si segnala la vittoria al Concorso Internazionale Dino Ciani al Teatro alla Scala di Milano. Insegna presso la Scuola di Musica di Fiesole ed è Accademico di Santa Cecilia dal 2008. Nel programma spiccano le due Sonate op. 102, dall’estrema densità concettuale, tra le prime opere del cosiddetto terzo periodo della creatività beethoveniana.