Nato nel 1939 a Langenthal in Svizzera, compositore tra i più richiesti della nostra epoca, Heinz Holliger ha studiato a Berna, Parigi e Basilea: l’oboe con Emile Cassagnaud e Pierre Pierlot, il pianoforte con Sava Savoff e Yvonne Lefébure e la composizione con Sándor Veress e Pierre Boulez.
Dopo aver ottenuto primi premi nei Concorsi Internazionali di Ginevra e di Monaco, Heinz Holliger ha iniziato una brillante carriera di oboista che lo ha portato sulle piu grandi scene del mondo.
Alterna costantemente interpretazione e composizione ampliando in questo modo le possibilità tecniche del suo strumento.
S’interessa molto alla musica contemporanea e mette a profitto la sua influenza per far conoscere compositori poco noti o misconosciuti.
Numerosi grandi compositori dei nostri giorni gli hanno dedicato opere.
Come direttore, Heinz Holliger lavora con prestigiose orchestre come l’Orchestra filarmonica di Berlino, la Cleveland Orchestra, l’Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam, la Philharmonia Orchestra di Londra, le Orchestre filarmonica e sinfonica di Vienna, l’Orchestra sinfonica della Radio bavarese, le Orchestre sinfoniche SWR di Baden-Baden/Friburgo e di Stoccarda, l’Orchestra della Tonhalle di Zurigo, l’Orchestre de la Suisse Romande, l’Orchestra da camera di Losanna, l’Orchestra del Festival di Budapest, l’Orchestre National di Lione e l’Orchestra filarmonica di Strasburgo.
Da molti anni Heinz Holliger lavora regolarmente con la Chamber Orchestra of Europe.
Heinz Holliger ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti come il premio dei compositori dell’Associazione svizzera dei musicisti, il premio Léonie-Sonning della città di Copenaghen, il Premio artistico della città di Basilea, il premio musicale Ernst-von-Siemens, il premio della città di Francoforte, il Premio Abbiati della Biennale di Venezia, il titolo di Dottore honoris causa dell’Università di Zurigo, il premio del Festival di Zurigo, e il Gran Premio svizzero di musica.
Per le sue registrazioni ha ricevuto molti riconoscimenti tra cui il Diapason d’Or, il Midem Classical Award, l’Edison-Award, il Grand Prix du Disque e vari premi discografici in Germania.
Nel 2016 Heinz Holliger è stato nominato membro onorario dell’American Academy of Arts and Sciences.