L’incessante fascinazione di Al Di Meola per la complessità delle sincopi ritmiche, unita a melodie liriche e provocatorie e a un’armonia sofisticata, è da sempre al cuore della sua musica.
In un'acclamata carriera, che dura da oltre quarant’anni, ha ricevuto i consensi della critica, ottenuto tre dischi d’oro e venduto oltre sei milioni di album in tutto il mondo.
Vero e proprio eroe della chitarra, vincitore per anni dei principali sondaggi musicali e compositore prolifico, Al Di Meola ha pubblicato oltre 20 album da solista e collaborato in una dozzina di altri progetti con gruppi come i leggendari Return to Forever (con Chick Corea, Stanley Clarke e Lenny White), il celebre Guitar Trio con John McLaughlin e Paco de Lucía, e il trio Rite of Strings con Clarke e il violinista Jean-Luc Ponty.
La sua tecnica straordinaria, sia su chitarra acustica che elettrica, gli ha conferito uno status quasi "regale" tra i fan della chitarra, ma sono la profondità della sua scrittura, la sua anima e l’espressività lirica del suo tocco che gli hanno permesso di conquistare un pubblico fedele in tutto il mondo, ben oltre i soli appassionati dello strumento.
Paolo “Peo” Alfonsi è diplomato col massimo dei voti in chitarra presso il Conservatorio di Cagliari.
Da sempre affianca agli studi classici un interesse profondo per il jazz e la musica popolare.
La sua più che ventennale carrieranlo ha portato a suonare in più di 50 paesi in tutto il mondo.
Peo Alfonsi si è esibito in molti tra i più importanti festival jazz del mondo.
Nel 2006 incontra il chitarrista Al Di Meola che lo invita ad unirsi stabilmente al suo quartetto “New World Sinfonia” col quale tiene centinaia di concerti in tutto i mondo e incide quattro cd e un dvd.
Con lo stesso Al Di Meola si esibisce abitualmente in duo effettuando tournée in tutto il mondo.
Si è esibito per diversi anni in duo con la cantante londinese Norma Winstone.
Tra i riconoscimenti, ha vinto il Primo premio al Top jazz con il cd Canto d’ebano di Gabriele Mirabassi - con il quale si esibisce sia in duo che in trio da oltre dieci anni - e il Primo premio al Posada jazz project in duo con Massimo Ferra e il premio Kramer con il trio Ammentos.
Come solista di chitarra elettrica, Peo Alfonsi ha eseguito con l’Orchestra dell’Arena di Verona, la prima italiana del Concerto per trio jazz ed orchestra Blood on the floor di Mark-Antony Turnage.
Ha preso parte alla realizzazione delle musiche del film Agata e la tempesta di Silvio Soldini e suonato in molti spettacoli teatrali.