Dopo essersi aggiudicata nel 2010 il primo premio e la Medaglia d’Oro al Concorso "Chopin" di Varsavia, Yulianna Avdeeva è oggi considerata unanimemente come una delle grandi interpreti del nostro tempo.
Ha ottenuto le luci della ribalta a livello mondiale nel 2010, vincendo il Primo Premio al Concorso Chopin con un “modo dettagliato di suonare” che “corrisponde a quello di Chopin” (The Telegraph).
Pianista dal forte temperamento e dal grande virtuosismo, Yulianna Avdeeva suona con energia, convinzione e sensibilità.
Artista molto amata in Europa, Yulianna Avdeeva si esibisce frequentemente alla Filarmonica di Varsavia, al Rudolfinum di Praga, alla Pierre Boulez Saal di Berlino, alla Konzerthaus di Vienna e alla Elbphilharmonie di Amburgo.
Ha anche tenuto concerti per l’Ukrainian Relief, tra cui uno insieme ad Anne-Sophie Mutter al Lucerne Chamber Music Festival.
Dedita alla musica da camera, è stata in tournée in tutta Europa con i violinisti Julia Fischer e Gidon Kremer, con apparizioni alla Wigmore Hall, alla Tonhalle di Zurigo, al Festspielhaus di Baden-Baden, tra gli altri.
Ospite regolare del Festival Chopin di Varsavia e del Festival International de Piano La Roque d’Anthéron, le ultime stagioni hanno visto Yulianna Avdeeva in recital al Festival di Salisburgo, al Rheingau Musik Festival, alla Elbphilharmonie di Amburgo, alla Boulez Saal, alla Konzerthaus di Vienna, al Palau de la Música Catalana, al Musikfest di Brema, al Jerusalem Chamber Music Festival e al Festival Shostakovich di Sassonia.
La sua discografia vede l’incisione dei concerti di Chopin con Orchestra of the Eighteenth Century e Frans Brüggen (2013), tre album da solista con opere di Bach, Mozart, Schubert, Chopin, Liszt e Prokof'ev (2014, 2016, 2017), e la collaborazione con Gidon Kremer nel registrare la musica da camera di Mieczyslaw Weinberg (2017 e 2019), oltre all’album per Deutsche Grammophon (2019) parte di una collezione di pietre miliari dedicata alle medaglie d’oro del Concorso Chopin.
Gli appassionati di pianoforte di tutto il mondo apprezzano anche il suo progetto educativo in streaming online, l’#AvdeevaBachProject, che ha iniziato durante il Covid guadagnando più di mezzo milione di visualizzazioni.