Note in Famiglia

Note in famiglia: Concerto con il Quartetto di Genova

3 maggio 2025 ore 15:00 Gog - Giovine Orchestra Genovese

Note in famiglia
Laboratori musicali e concerti per bambini da 3 a 11 anni

Sabato 3 maggio, ore 15
Grimaldi Factory, Vico San Luca 4/2

INTERPRETI

  • Concerto con il Quartetto di Genova
    Yesenia Vicentini, Filippo Taccogna violino
    Teresa Valenza viola
    Stefano Grazioli violoncello
    Riservato ai bambini dai 5 agli 11 anni

INGRESSO

      Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

      • online compilando l'apposito form
      • contattando la GOG via mail a info@gog.it oppure telefonicamente al numero 010 8698216

      "Note in famiglia" è un'iniziativa che regala la musica ai bambini di Genova e alle loro famiglie, in modo giocoso e in ambienti accoglienti.
      Tutti potranno partecipare, soprattutto famiglie che spesso sono escluse per motivi economici, sociali e culturali.
      "Note in famiglia" offrirà, da sabato 29 marzo a sabato 31 maggio, 6 appuntamenti musicali completamente gratuiti, compresa la merenda, per bambini e genitori.

      Il Quartetto di Genova, nato nel 2021 fra le mura del Conservatorio Niccolò Paganini nella classe di Carlo Costalbano, studia attualmente con il Quartetto di Cremona presso l’Accademia Stauer ed è formato dalle prime parti e solisti dell’Orchestra Paganini.
      All’interno dell’Accademia cremonese hanno frequentato masterclass di importanti quartettisti quali Günter Pichler (Quartetto Alban Berg), Kiril Zlotnikov (Jerusalem Quartet), David Finckel (Quartetto Emerson), Marc Danel (Quartetto Danel) e, partecipando al Festival Internazionale di Musica da Camera di Zeist, hanno avuto modo di lavorare con Alexander Pavlovsky (Jerusalem Quartet), Mark Schumann (Schumann Quartet) e Marcin Sienawski (Amar Quartet).
      La caratteristica che più contraddistingue il Quartetto di Genova, rendendolo unico sul panorama nazionale, è che i quattro componenti sono strumentalmente cresciuti insieme: in particolare i due violini e la viola hanno studiato sotto la guida dello stesso docente, Vittorio Marchese.
      Al di là dello stesso modo di suonare, il loro aatamento è favorito da una visione e un linguaggio musicale comune appreso sin dall'inizio dei loro studi, fattori che generano un’omogenea intensità sonora e timbrica.
      Più volte i quattro strumentisti sono stati selezionati individualmente per rappresentare il Conservatorio Paganini e hanno ottenuto premi e riconoscimenti in concorsi internazionali e l’attribuzione di borse di studio debuttando in importanti sale come quella del “Museo degli strumenti ad Arco” di Cremona, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro Fraschini di Pavia, il Teatro Apollo di Lecce, il Teatro Orfeo di Taranto, l’Auditorium Verdi di Milano, l'Auditorium Manzoni di Bologna, la Sala Nervi in Vaticano alla presenza di Papa Francesco e, all’estero, al Consolato Italiano di Nizza, al Teatro dell’Opera e al Théâtre de Variétés di Montecarlo, al Palais de l’Europe di Mentone, al Teatro di Bastia in Corsica, al Peace Center di Betlemme, in Svizzera, in Polonia, in Estonia, in Belgio, in Olanda, in Spagna ed in Grecia.
      Nel 2022, in collaborazione con la GOG, il Quartetto di Genova ha inaugurato il nuovo Teatro Akropolis di Genova e si sono inoltre esibiti all'interno dell'apertura dell'anno accademico 2022-2023 dell'Università di Genova, uno degli eventi culturali più importanti della città.
      Collaborano attivamente con numerose associazioni e rassegne, quali Amici del Teatro Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini, Festival Musicale del Mediterraneo, Paganini Genova Festival, Liguria delle Arti, GAM, Libi'n Selàa, Perosi Festival, Associazione Pentagramma, Rencontres Musicales de Méditerranée, GOG e Filarmonica Città di Chiavari.
      Nel 2023, il Quartetto di Genova ha eseguito in anteprima assoluta "Musica per Forza": uno spettacolo ideato per il per il giorno della Memoria dalla regista Lorenza Codignola Bo e dal quartetto stesso, con il supporto degli "Amici di Paganini" e del "MEI".

      Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
      Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
      OK