Leggi l'Informativa art. 13 Reg. UE 2016/679, per il trattamento dei dati personali in ottemperanza alle normative anti COVID
Sostieni con noi la musica che ami e recupera il 65% della tua donazione grazie ad Art Bonus.
Fai ora la tua donazione.
Per disposizione ministeriale, l'accesso ai concerti è consentito a coloro in grado di presentare la certificazione verde COVID-19 "Green pass rafforzato". Tale documento accettato in forma digitale e cartacea, contiene un codice QR e un sigillo elettronico qualificato e attesta una delle seguenti condizioni:
Inoltre, è obbligatorio indossare una mascherina di tipo FFP2.
Nel 2009, in occasione dei 200 anni della nascita di Felix Mendelssohn, cinque eccellenti musicisti tedeschi, i violinisti Anke Dill e Ulf Schneider, i violisti Barbara Westphal e Volker Jacobsen e il violoncellista Gustav Rivinius, hanno deciso di dar vita stabilmente ad un quintetto, il Bartholdy Quintett.
Gli artisti che compongono il Bartholdy Quintett hanno compreso che esistono molti lavori di grande interesse i quali, per varie ragioni, non vengono quasi mai proposti in concerto.
La reciproca e consolidata amicizia dei suoi componenti e gli unanimi apprezzamenti che questa formazione va riscuotendo in Europa, stanno contribuendo a far apprezzare le opere espressamente scritte per il quintetto d'archi.
La profonda e la prolungata esperienza cameristica di ogni componente conferisce alle intepretazioni del Bartholdy Quintett una forza di coesione, una omogeneità interpretiva e un virtuosismo strumentale di prim'ordine.
Tutti i membri del Bartholdy Quintett sono molto interessati anche alle esecuzioni di opere contemporanee, e a tal proposito, hanno commissionato al giovane compositore tedesco Robert Krampe, un'opera dal titolo "...mein Saitenspiel...", presentata a Lubecca in prima esecuzione nel 2011 ed eseguita più volte con grande successo.