Leggi l'Informativa art. 13 Reg. UE 2016/679, per il trattamento dei dati personali in ottemperanza alle normative anti COVID
Dal 6 agosto 2021, per disposizione ministeriale, l'accesso ai concerti è consentito a coloro in grado di presentare la certificazione verde COVID-19; tale documento accettato in forma digitale e cartacea, contiene un codice QR e un sigillo elettronico qualificato e attesta una delle seguenti condizioni:
Ėlisso Virsaladze è cresciuta in una famiglia di Tblisi, Georgia, che per generazioni ha partecipato attivamente alla vita culturale e artistica del Paese.
A vent'anni ha conquistato il terzo premio al celebre Concorso Tchaikovsky. A Mosca Ėlisso Virsaladze ha proseguito quindi gli studi sotto la guida di Heinrich Neuhaus e Yakov Zak. Questi insegnanti di grandissimo talento, oltre ad influire profondamente sullo sviluppo artistico di Ėliso Virsaladze, l'hanno immersa nella rinomata tradizione pedagogica della scuola pianistica russa.
Non sorprende, pertanto, che Ėlisso Virsaladze sia oggi considerata un'insegnante straordinaria e che i suoi studenti abbiano ottenuto riconoscimenti tra i più importanti nei concorsi internazionali.
Sviatoslav Richter ha detto di lei: “…il suo Schumann non ha eguali”.