Giulio Tanasini, classe 1994, si diploma in contrabbasso presso il Conservatorio "N. Paganini" di Genova nel 2015.
Nonostante la bellezza indiscutibile del repertorio solistico per questo strumento (Koussevitzky, Bottesini, Dittersdorf sono solo alcuni dei grandi nomi che scrissero musica per contrabbasso solista), decide di approfondire lo studio a lungo rimandato della Viola da Gamba, esotico edeclettico strumento che vede il suo tramonto più o meno in concomitanza della Rivoluzione Francese.
Nel 2019 consegue un Master in Performance presso la prestigiosa Schola Cantorum Basiliensis sotto la guida di Paolo Pandolfo, col quale ancora studia ed è in procinto di concludere un secondo Master Specialistico.
Nonostante abbia collaborato occasionalmente con Ensemble quali “Gli Incogniti” (Amandine Beyer), “Il Pegaso” (Evangelina Mascardi) e stabilmente con “La Rusticanza” (A.Gaspardo) e “Locatelli Ensemble” (T.Chigioni), la sua attuale occupazione principale è dimostrare che no, “musica antica” non significa necessariamente "ancora più noiosa di Mozart".