Durante l’arco della sua carriera Beethoven scrisse dodici Trii per pianoforte, violino e violoncello che rappresentano una sorta di laboratorio di sperimentazione delle innovazioni che avrebbero trovato espressione più compiuta nelle sinfonie e nei concerti. Con Beethoven il Trio, conosciuto all’epoca per lo più come Divertimento, viene totalmente ripensato, assumendo i connotati di un lavoro concertistico.
Definito da Washington Post "uno dei migliori Trii con pianoforte oggi in attività", l’Atos Trio ha conquistato il primo premio al prestigioso concorso americano Kalichstein-Laredo-Robinson e ottenuto il riconoscimento della BBC quale New Generation Artists. Nel 2012 ha vinto un premio speciale di Borletti-Buitoni Trust che ha utilizzato per sostenere una serie di concerti pionieristici nel quartiere di Neukölln di Berlino.