Leggi l'Informativa art. 13 Reg. UE 2016/679, per il trattamento dei dati personali in ottemperanza alle normative anti COVID
Dal 6 agosto 2021, per disposizione ministeriale, l'accesso ai concerti è consentito a coloro in grado di presentare la certificazione verde COVID-19; tale documento accettato in forma digitale e cartacea, contiene un codice QR e un sigillo elettronico qualificato e attesta una delle seguenti condizioni:
Originario della Bulgaria, Simeon Goshev è apprezzato per le sue interpretazioni dei capolavori del Classicismo Viennese, nonché dei vari repertori del Novecento.
I suoi più recenti successi in competizioni internazionali includono il Primo Premio alla Bösendorfer Competition di Vienna e il Secondo Premio alla International Piano Competition Pancho Vladigerov di Shumen in Bulgaria, entrambi nel 2019. Ha, inoltre, vinto due premi alla Leoš Janáček Competition di Brno in 2017.
Simeon Goshev ha conseguito il diploma presso l'Università di Musica di Vienna nella classe di Stefan Vladar e dopo un anno Erasmus in Belgio con il Alan Weiss, è tornato a Vienna per perfezionare la sua preparazione dopo aver studiato con rinomati pianisti come Oleg Maisenberg e Liliya Zilberstein. Nel 2021 ha conseguito un dottorato di ricerca presso l'Accademia Nazionale di Musica di Sofia, in Bulgaria.
Il primo album con le sue esecuzioni "Bulgarian Piano Heritage", una raccolta di alcune delle più importanti composizioni per pianoforte di compositori bulgari, è uscito nel 2020 e una seconda parte dello stesso progetto, questa volta interamente con interpretazioni di Simeon Goshev, dovrebbe essere pubblicato entro la fine del 2021.