Leggi l'Informativa art. 13 Reg. UE 2016/679, per il trattamento dei dati personali in ottemperanza alle normative anti COVID
Sostieni con noi la musica che ami.
Fai ora la tua donazione.
Scegli la tua musica: destina il tuo 5x1000 alla GOG.
Codice fiscale 80007850102
Per disposizione ministeriale, l'accesso ai concerti è consentito a coloro in grado di presentare la certificazione verde COVID-19 "Green pass rafforzato". Tale documento accettato in forma digitale e cartacea, contiene un codice QR e un sigillo elettronico qualificato e attesta una delle seguenti condizioni:
Inoltre, è obbligatorio indossare una mascherina di tipo FFP2.
I Philharmonia Chamber Players incontrano il talento pianistico di Jin Ju e il violino di Gabriele Pieranunzi per l'esecuzione del Concerto per pianoforte, violino e quartetto d'archi di Ernest Chausson. Vissuto in Francia fra il 1855 e il 1899, Chausson fu per oltre dieci anni segretario della Société Nationale de Musique e conobbe i principali protagonisti dello scenario musicale d'oltralpe, quali Claude Debussy, Gabriel Fauré e Isaac Albéniz, dalle cui opere rimase influenzato.
Costituito dalle prime parti della Philharmonia Orchestra di Londra, il quartetto d’archi Philharmonia Chamber Players unisce musicisti di diversa nazionalità: il violinista italiano Fabrizio Falasca, la violinista sudafricana Sarah Oates, la violista giapponese Yukiko Ogura e il violoncellista francese Eric Villeminey. Nonostante la recente formazione, il quartetto svolge già una regolare attività cameristica nel Regno Unito ed in Europa. Il repertorio, in continua evoluzione, spazia dalla musica barocca ai compositori contemporanei.
Jin Ju è lodata dalla critica internazionale come una delle più interessanti artiste della sua generazione ed è annoverata in Cina tra i più grandi virtuosi del suo Paese. Nata a Shanghai da una famiglia di musicisti, Jin Ju è stata premiata in prestigiosi concorsi internazionali quali il Cajkovskij di Mosca e il Queen Elizabeth di Bruxelles.
Gabriele Pieranunzi si è imposto all'attenzione di pubblico e critica come uno dei migliori violinisti italiani della sua generazione. Pieranunzi si è affermato in numerosi concorsi internazionali e ha vinto due premi al Concorso Paganini, nel 1988 e 1990. È stato più volte invitato dal Comune di Genova a suonare il celebre "Cannone" appartenuto a Paganini.
Definito “un grande talento violinistico con una tecnica brillantissima unita ad una elevata maturità di espressione musicale” e considerato uno dei migliori violinisti italiani della sua generazione, Fabrizio Falasca è stato nominato nel 2016 Assistant Concertmaster della Philharmonia Orchestra di Londra, posizione che ricopre attualmente. Suona un violino Joseph Guarneri del 1727 appartenuto al violinista Cesare Barison.