Associazione "Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini"
in collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese
L'accesso al concerto sarà al costo di € 1,00 per i possessori della Card Musei Nazionali di Genova.
La Card, della durata annuale e disponibile a € 30,00, permette di accedere a tutti i concerti delle associazioni musicali e offre la possibilità di partecipare ad incontri e conferenze, presentazioni di volumi organizzati e visite guidate dedicate.
La Card è acquistabile direttamente nei Musei Nazionali di Genova
Coloro che non sono in possesso della Card possono accedere al concerto al costo di € 7,00, comprensivi di ingresso al Museo e allo spettacolo.
“Simone Sammicheli è un pianista di straordinaria sensibilità artistica, apprezzato per l’intelligenza musicale, la fantasia interpretativa, la padronanza tecnica e un vasto repertorio. La sua capacità di comunicare direttamente con il pubblico rende ogni sua esibizione un’esperienza coinvolgente e profonda.” (Roberto Plano)
Simone Sammicheli ha tenuto concerti come solista e in formazioni cameristiche in sedi prestigiose in Italia e all’estero, tra cui Auditorium Parco della Musica e Filarmonica Romana (Roma), Teatro Carlo Felice (Genova), Teatro La Fenice (Venezia), Teatro Olimpico (Vicenza), Auditorium Santa Chiara (Sansepolcro), Istituto Italiano di Cultura (Tokyo), Salón de Actos (Madrid), Hotel Galilée (Parigi), Tivoli Vredenburg (Utrecht), oltre che per istituzioni come GOG, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Festival delle Nazioni, Fondazione William Walton, CIDIM.
Nel 2014 si è esibito con l’Orchestra Niccolò Paganini di Genova nel Concerto n. 2 di Liszt, mentre nel 2016 ha debuttato la Fantasia Corale op. 80 di Beethoven con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Alessandria.
Attivo anche in ambito cameristico, dal 2022 Simone Sammicheli collabora con la violoncellista Matilde Agosti e ha fondato il “Duo Altair” con il soprano Giorgia Rotolo.
Nel 2024 è uscito un doppio CD dedicato a 37 Sonate di Scarlatti per l’etichetta OnClassical.
Vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali sin da giovanissimo, è stato semifinalista al prestigioso “International Franz Liszt Piano Competition” di Utrecht nel 2022.
Simone Sammicheli si è diplomato con lode al Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova sotto la guida di Massimo Paderni, perfezionandosi poi con Enrico Pace (Accademia di Pinerolo) e Benedetto Lupo (Accademia Nazionale di Santa Cecilia), dove ha conseguito brillantemente il diploma nel 2020.
È stato ambasciatore musicale dell’Accademia di Santa Cecilia presso la International Yehudi Menuhin Foundation in Belgio ed è attualmente docente di pianoforte principale presso il Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia.