ore 16:30: Conferenza
ore 18: Concerto
ore 20:30: Concerto
Definito da Washington Post “uno dei migliori Trii con pianoforte oggi in attività”, l’Atos Trio ha conquistato il primo premio al prestigioso concorso americano Kalichstein-Laredo-Robinson e ottenuto il riconoscimento della BBC quale New Generation Artists.
Nel 2012 vinto un premio speciale di Borletti-Buitoni Trust che ha utilizzato per sostenere una serie di concerti pionieristici nel quartiere di Neukölln di Berlino.
La rivista Diapason considera Giovanni Bellucci fra i maggiori pianisti lisztiani della storia, accanto a Martha Argerich, Claudio Arrau, Alfred Brendel, Georges Cziffra e Krystian Zimerman. Nell’attribuirgli il premio discografico "Editor’s choice", Gramophone definisce Bellucci “un artista destinato a continuare la grande tradizione italiana, storicamente rappresentata da Busoni, Zecchi, Michelangeli, Ciani, Pollini”.
Giovanni Bellucci ha vinto nel 1996 la World Piano Masters Competition di Montecarlo e ha conseguito una serie di successi in concorsi internazionali quali "Queen Elisabeth" di Bruxelles, "Prague Spring", "Busoni" di Bolzano, Premio "Alfredo Casella" della RAI e "Claude Kahn" di Parigi.
Impegnato in un’intensa attività solistica, Bellucci è accompagnato da celebri orchestre ed è invitato dai più importanti teatri di tradizione e festival.