La GOG al Teatro Akropolis: concerti e spettacoli

Lunedì 21 marzo 2022

In occasione della programmazione primaverile 2022 del Teatro Akropolis, la GOG presenterà sabato 30 aprile e sabato 14 maggio due concerti uniti dalle caratteristiche dei protagonisti, un Trio d'ance, formato da tre legni, ovvero un oboe, un clarinetto e un fagotto, e un classico Trio d'archi, formato da un violino, una viola e un violoncello. Due formazioni strumentali nelle quali si evidenzia la costante qualità dell’emissione del suono nel caso dei tre strumenti ad arco, e la netta differenza di emissione tra i tre fiati, attraverso un'ancia doppia nel caso dell’oboe e del fagotto e un’ancia semplice nel caso del clarinetto.
Ciò significa che l’attacco del suono tra i tre strumenti ad arco produce istintivamente un risultato unitario in grado di trasmettere dinamiche sonore immediate, mentre la netta differenza timbrica dei tre strumenti a fiato porta a una sonorità individuale molto personalizzata e una sonorità collettiva legata alla fusione dei timbri.

Il programma scelto dal Trio d'ance, formato da Guido Ghetti - oboe, Corrado Orlando - clarinetto, e Luigi Tedone - fagotto, offre un ampio sguardo sulla musica francese del Novecento, proponendo composizioni brillanti e affascinanti per la fantasia ritmica e aperta alla tradizionale abilità sei solisti impegnati.

Il programma del Trio d'archi, formato da Pier Domenico Sommati - violino, Giuseppe Francese - viola, e Giulio Glavina - violoncello, prevede il Trio in sol maggiore op. 9 di Beethoven, composto nel 1797 e tra le prime opere stampate anche in Francia e in Inghilterra contribuendo a diffondere la conoscenza di uno straordinario giovane musicista. Ad esso è affiancato il Trio di Mario Castelnuovo Tedesco, pagina del novecento ricca di virtuosismo e poetica musicale.

 

Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK