Al fine di stimolare la sperimentazione e la ricerca sull'Audience Development, la Compagnia di San Paolo ha istituito "Open 2017 - Nuovi pubblici perla cultura".
Un'azione volta a garantire una maggiore centralità e partecipazione del pubblico, offrendo una proposta culturale che abbia come obiettivo quello di intercettare e coinvolgere nuovi pubblici con lo scopo di favorire la diffusione e la domanda culturale sul territorio. L'intento è dunque quello di incentivare le organizzazioni a pensare non solo in termini di offerta culturale di qualità ma anche in termini di sviluppo della domanda culturale, partendo dalla conoscenza delle esigenze del proprio pubblico abituale fino alla possibilità di raggiungere un non-pubblico.
"Architetture sonore" è il progetto GOG, selezionato dalla Compagnia di San Paolo, che parte dai luoghi. L'obiettivo è avvicinare all'ascolto della musica classica un nuovo pubblico, spinto dall'interesse e dalla curiosità di entrare in luoghi storici ed evocativi, abitualmente chiusi se non sconosciuti. Si vuole, dunque, portare nuove persone all'ascolto di un concerto di musica classica, in modo che esse possano poi aderire alle altre proposte musicali della GOG e delle varie istituzioni culturali della città. I concerti si rivolgono ad un pubblico vasto, di ogni fascia di età, che non ha familiarità con la musica classica o che non ha l'opportunità di ascoltarla nei luoghi abituali dove questa viene proposta.
Quattro sono i luoghi scelti dalla GOG per accogliere gli otto concerti di “Architetture Sonore”: l’ex Caserma Gavoglio, l’ex Ospedale Psichiatrico di Quarto, l’ex Mercato Coperto di Cornigliano e l’Albergo dei Poveri.
I concerti, in partenza da venerdì 8 giugno, vedranno protagonisti l’Orchestra Trillargento e la Banda Regionale Anbima, il pianista Dario Bonuccelli, la Junior Band Regionale Ligure Anbimba, l’Accademia degli Imperfetti, Ensemble Popolare di Musica Antica PMP e gli attori della Scuola del Teatro Stabile Di Genova, nonché il Quartetto di Saxofoni formato da Elia Faletto, Tommaso Massardi, Matteo Tassano e Nicolò Gatti.
-
Programma
Concerti all'Ex Caserma Gavoglio
Venerdì 8 giugno, ore 17:30
Orchestra Trillargento e Banda Regionale Anbima
"In tempo di marcia"
Sabato 16 giugno, ore 17:30
Dario Bonuccelli pianoforte
"Variazioni, trascrizioni e fantasie"
Musiche di Bach/Brahms, Mozart, Wagner/Liszt, Liszt, Lassen/Liszt, Schumann/Liszt, Rossini/Liszt
-
Concerti all'Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto
Mercoledì 20 giugno, ore 17:30
Junior Band Regionale Ligure Anbima
Mercoledì 27 giugno, ore 17:30
Accademia degli imperfetti, Ensemble Popolare di Musica Antica e attori della Scuola del Teatro Stabile di Genova
"Combattimenti & dintorni"
Monteverdi tra Orfeo, Combattimento & Ingrate
-
Concerti all'Ex Mercato Coperto di Cornigliano
Venerdì 6 luglio, ore 17:30
Dario Bonuccelli pianoforte
"Variazioni, trascrizioni e fantasie"
Musiche di Mozart, Czerny, Schubert/Liszt, Schubert
Venerdì 13 luglio, ore 17:30
Quartetto di Saxofoni
Elia Faletto sax soprano, Tommaso Massardi sax contralto
Matteo Tassano, sax tenore, Nicolò Gatti sax baritono
Musiche Robert Clerisse, Jean-Baptiste Singelée, Gabriel Pierné, Gershwin, Piazzolla, Duke Ellington, Pedro lturralde
-
Concerti all'Albergo dei Poveri
Sabato 15 settembre, ore 17:30
Accademia degli imperfetti ed Ensemble Popolare di Musica Antica
"Laudi, travestimenti spirituali e…"
Con letture dalla Rappresentazione di Anima et di Corpo di Emilio de Cavalieri
Sabato 22 settembre, ore 17:30
Quartetto di Saxofoni
Elia Faletto sax soprano, Tommaso Massardi sax contralto
Matteo Tassano, sax tenore, Nicolò Gatti sax baritono
Musiche Robert Clerisse, Jean-Baptiste Singelée, Gabriel Pierné, Gershwin, Piazzolla, Duke Ellington, Pedro lturralde